22 May 2025 Musica in Scena

Vicenza Opera Festival 2025 e altre curiosità

L’ottava edizione del Vicenza Opera Festival, in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione fra Wolfgang Amadeus Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.

Debutta a Praga nell’autunno del 1787, questo dramma giocoso conserva ancora un incredibile fascino perché si presta a molteplici interpretazioni. Proprio a Vicenza il regista cinematografico Joseph Losey girò nel 1979 le scene del suo film Don Giovanni.

 

PROGRAMMA 2025:
30 Ottobre 2025, alle 19.00 - Teatro Olimpico

W. A. Mozart: Don Giovanni

Direttore: Iván Fischer

 

31 Ottobre 2025, alle 19.30 - Teatro Olimpico

Concerto Sinfonico

Direttore: Iván Fischer

 

01 Novembre 2025, alle 19.00 - Teatro Olimpico

W. A. Mozart: Don Giovanni

Direttore: Iván Fischer

 

02 Novembre 2025, alle 19.00 - Teatro Olimpico

W. A. Mozart: Don Giovanni

Direttore: Iván Fischer

 

OPERA: DON GIOVANNI

Opera in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte

IVAN FISCHER OPERA COMPANY - BUDAPEST FESTIVAL ORCHESTRA

IVÁN FISCHER direttore

CAST:

Andrè Schuen Don Giovanni
Louise Alder Donna Anna
Luca Pisaroni Leporello
Miah Persson Donna Elvira
Bernard Richter Don Ottavio
Giulia Semenzato Zerlina
Daniel Noyola Masetto
Krisztián Cser Comendattore

Una produzione della Budapest Festival Orchestra, Ivan Fischer Opera Company, Müpa Budapest e Vicenza Opera Festival

 

IVÁN FISCHER - DIRETTORE ARTISTICO

Direttore d'orchestra, compositore, regista d'opera, pensatore e didatta, ancorato alla tradizione dei grandi poliedrici della musica, Iván Fischer è considerato uno dei musicisti più visionari del nostro tempo.

Il suo focus è sempre la musica, e a tal fine ha sviluppato diversi nuovi formati di concerto e riformato la struttura e il metodo di lavoro dell'orchestra sinfonica. A metà degli anni '80 ha fondato la Budapest Festival Orchestra, dove da allora ha introdotto e consolidato numerose innovazioni. Immagina un gruppo di musicisti al servizio della comunità in diverse combinazioni e stili musicali.

Il suo lavoro come Direttore Musicale della Budapest Festival Orchestra si è trasformato in una delle più grandi storie di successo musicale degli ultimi 40 anni. Con tournée internazionali e una serie di registrazioni per Philips Classics e Channel Classics, si è guadagnato la reputazione di uno dei direttori d'orchestra più celebrati al mondo, per il quale tradizione e innovazione vanno di pari passo.

Ha fondato diversi festival, tra cui il Budapest Mahlerfest, il festival "Bridging Europe" e il Vicenza Opera Festival. Il World Economic Forum gli ha conferito il Crystal Award per i suoi meriti nella promozione delle relazioni culturali internazionali.

 

"Questo teatro è uno dei più grandi tesori d'Europa. Negli ultimi anni della sua vita, Claudio Abbado e io abbiamo avuto molte conversazioni sui teatri italiani. Era preoccupato che molti splendidi edifici fossero vuoti e inutilizzati e sentiva una forte responsabilità affinché questi splendidi teatri d'opera tornassero a riempirsi di vita e di spettacoli. È stato questo grande direttore d'orchestra e meraviglioso collega a rivolgere la mia attenzione alle città italiane dove si potesse creare un nuovo festival lirico.

Qui a Vicenza ho trovato un'opportunità unica per realizzare questo progetto: un festival lirico in cui l'ambiente circostante ci riconduca alle origini: creare un equilibrio tra musica e teatro senza inutili aggiunte allo spettacolo.

Offriamo un'alternativa alle consuete tendenze della scena operistica internazionale e condividiamo la magia del Palladio con il mondo.
Il Teatro Olimpico è stato costruito per gli spettacoli: riempiremo di nuovo questo spazio di musica e teatro."

Iván Fischer

Per vivere un’emozionate viaggio nella musica di Mozart scopri il programma del nostro viaggio:

Al Vicenza Opera Festival con Mozart e Palladio

Viaggia nella musica, Viaggia con Italia in scena! 

Galleria di foto