Centro-sud Marche 2025: Ancona

Centro-sud Marche 2025: Ancona

Il Cuore delle Marche: Sinfonia di Mare e Colline

 

 

5 giorni/ 4 notti - Idea di viaggio
Periodo suggerito: Ottobre - Dicembre

8 / 11 Ottobre 2025 | 10 / 13 Ottobre 2025 
3 / 6 Dicembre 2025 | 5 / 8 Dicembre 2025 

 

 

Scopri il cuore autentico delle Marche con un itinerario che unisce arte, poesia e paesaggi mozzafiato.

Dalla maestosa Ancona affacciata sul mare, fino all’eleganza teatrale di Macerata e al fascino medievale di Jesi, ogni tappa è un incontro con la bellezza e la storia. Lontano dai circuiti turistici più battuti, riscopri emozioni autentiche in questo viaggio ricco di suggestioni, pensato per chi ama lasciarsi sorprendere.

 

Block notes:
  • Teatri storici - Il meraviglioso Sferisterio di Macerata, struttura neoclassica unica in Europa, il Teatro Lauro Rossi di Macerata, il Teatro Pergolesi di Jesi e il Teatro delle Muse di Ancona, sede di importanti stagioni liriche e teatrali
  • Le Città - Scopri i tesori delle città del Centro e del Sud delle Marche: Ancona, Tolentino, Macerata e Jesi
  • Opera performances in the Marche Region - “Il Trovatore” – Opera di Giuseppe Verdi tratta dal dramma "El Trovador" di Antonio García Gutiérrez oppure “Il Barbiere di Siviglia” – Opera di Gioachino Rossini tratta dall’omonima commedia di Pierre Beaumarchais

 

Proposta di itinerario indicativo. Il tour può essere modificato e adattato ad eventuali richieste di approfondimento su argomenti scelti dal cliente.

1° giorno – arrivo ad Ancona

Arrivo autonomo ad Ancona. Sistemazione nelle camere riservate presso Grand Hotel Palace 4*.

Nel pomeriggio, incontro con la guida e visita della città. L’itinerario inizia nei pressi del Teatro delle Muse, uno dei principali teatri delle Marche. Da qui inizia la ripida salita (circa 15 minuti a piedi) al Colle Guasco, attraverso un percorso panoramico che porta alla Cattedrale di San Ciriaco, simbolo della città. Situata in posizione dominante, la chiesa è un magnifico esempio di architettura romanico-bizantina e offre una vista mozzafiato sul golfo di Ancona. Riscendendo verso il mare si raggiunge il suggestivo Porto Antico, dove si trova l’Arco di Traiano, considerato uno dei più importanti monumenti romani della città. Dopo la visita, si torna verso il centro storico passando per Piazza del Senato e raggiungendo la scenografica Piazza del Plebiscito, nota anche come Piazza del Papa. Qui si respira l’atmosfera più autentica della città, tra palazzi storici, locali all’aperto e angoli pittoreschi.

Rientro e cena in hotel. Pernottamento. 

 

 

2° giorno – Ancona › Tolentino › Macerata

Colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento con mezzo proprio a Tolentino.

Visita alla Chiesa di San Nicola da Tolentino, con il suo cappellone giottesco, e visita della piazza principale, caratterizzata da una torre con tre orologi.

Trasferimento a Macerata e visita guidata dell'Arena Sferisterio (Lu Sferisteriu). Trasferimento a piedi in centro e pranzo in ristorante con menu degustazione tradizionale. Dopo il pranzo, giro in Piazza della Libertà per ammirare il Municipio, la Loggia dei Mercanti e il Palazzo della Prefettura. Si prosegue poi a piedi fino alla Basilica della Madonna della Misericordia di Luigi Vanvitelli e il suo piccolo meraviglioso Santuario, ricco di affreschi, marmi e stucchi.

La giornata a Macerata si conclude con una visita guidata del Teatro Lauro Rossi, sorprendente gioiello del 1700.

Rientro ad Ancona con mezzi propri, cena libera e pernottamento. 

 

 

3° giorno – Ancona › Jesi

Colazione in hotel e incontro con la guida.

Trasferimento a Jesi con mezzi propri e tour a piedi della città, con il suo affascinante centro storico e le sue mura medievali. La visita inizia da Piazza Federico II, spazio ampio e suggestivo dove la tradizione vuole sia nato l’imperatore svevo. Dopo pochi passi, ci si imbatte nella Cattedrale di San Settimio, dall’imponente facciata neoclassica. Continuando la camminata tra scorci medievali e stradine acciottolate, si raggiunge il Palazzo della Signoria, splendido esempio di architettura rinascimentale e oggi sede della biblioteca civica, e successivamente il Teatro Pergolesi.

Ritorno ad Ancona con mezzi propri. Pranzo libero.

A seguire, partecipazione all'opera "Il Trovatore" oppure “Il Barbiere di Siviglia” presso il Teatro delle Muse. Rientro in hotel a piedi e pernottamento.

IL TROVATORE 
Date di viaggio: dall’8 all’11 Ottobre 2025 con Opera Sabato 10 Ottobre 2025 alle 20:30
OPPURE dal 10 al 13 Ottobre 2025 con Opera Domenica 12 Ottobre 2025 alle 16:30

Direttore: Andriy Yurkevych | Regia: Giuseppe Dipasquale
Cast: Salome Jicia, Amadi Lagha, Sundet Baigozhin, Valentina Pernozzoli, Yongheng Dong, Antonella Granata, Alessandro Fiocchetti

 

IL BARBIERE DI SIVIGLIA 
Date di viaggio: dal 3 al 6 Dicembre 2025 con Opera Venerdì 5 Dicembre 2025 alle 20:30
OPPURE dal 5 all’8 Dicembre 2025 con Opera Domenica 7 Dicembre 2025 alle 16:30

Direttore: Jacopo Brusa | Regia: Damiano Michieletto
Cast: Pietro Adaini, Giuseppe Toia, Aleksandra Meteleva, Hae Kang, Laura Khamsatova, Davide Chiodo, Alessandro Spina

 

 

4° giorno – partenza da Ancona

Prima colazione in albergo e check-out.

Termine dell’itinerario, saluti e partenze individuali con mezzo proprio.

 

 

 

 

Proposta di itinerario indicativo. Il tour può essere modificato e adattato ad eventuali richieste di approfondimento su argomenti scelti dal cliente.

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE – MINIMO 20 PARTECIPANTI

In camera doppia/matrimoniale: a partire da Eur 625,00 a persona 
Supplemento camera doppia uso singola: a partire da Eur 250,00 a persona

 

LA QUOTA COMPRENDE:

- 3 pernottamenti in camera Classic con prima colazione presso il Grand Hotel Palace 4*;
- Visita guidata di mezza giornata ad Ancona con guida abilitata nella lingua prescelta il 1° giorno (pomeriggio);
- Ingresso alla Cattedrale di San Ciriaco il 1° giorno;
- Cena presso il ristorante del Grand Hotel Palace il 1° giorno: 2 portate più dessert, inclusi acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Visita guidata di un’intera giornata a Tolentino e Macerata con guida abilitata nella lingua prescelta il 2° giorno;
- Ingresso all’Arena Sferisterio il 2° giorno;
- Ingresso alla Basilica della Madonna della Misericordia il 2° giorno;
- Ingresso al Teatro Lauro Rossi il 2° giorno;
- Pranzo a Macerata il 2° giorno: 3 portate più dessert, inclusi acqua, caffè e un calice di vino a persona;
- Visita guidata di mezza giornata a Jesi con guida abilitata nella lingua prescelta il 3° giorno (mattina),
- Ingresso alla Cattedrale di San Settimio il 3° giorno;
- Biglietto per l’opera “Il Trovatore” oppure “Il Barbiere di Siviglia” presso il Teatro delle Muse di Ancona, in base alla data scelta

 

1 GRATUITÀ prevista per un tour leader (non fornito da EnjoyLive Travel), valida per gruppi di almeno 20 partecipanti paganti. La gratuità include:

- 3 pernottamenti in camera Classic doppia uso singola con prima colazione presso il Grand Hotel Palace 4*;
- Visita guidata di mezza giornata ad Ancona con guida abilitata nella lingua prescelta il 1° giorno (pomeriggio);
- Ingresso alla Cattedrale di San Ciriaco il 1° giorno;
- Cena presso il ristorante del Grand Hotel Palace il 1° giorno: 2 portate più dessert, inclusi acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Visita guidata dell’intera giornata a Tolentino e Macerata con guida abilitata nella lingua prescelta il 2° giorno;
- Ingresso all’Arena Sferisterio il 2° giorno;
- Ingresso alla Basilica della Madonna della Misericordia il 2° giorno;
- Ingresso al Teatro Lauro Rossi il 2° giorno;
- Pranzo a Macerata il 2° giorno: 3 portate più dessert, inclusi acqua, caffè e un calice di vino a persona;
- Visita guidata di mezza giornata a Jesi con guida abilitata nella lingua prescelta il 3° giorno (mattina);
- Ingresso alla Cattedrale di San Settimio il 3° giorno;
- Biglietto per l’opera “Il Trovatore” oppure “Il Barbiere di Siviglia” presso il Teatro delle Muse di Ancona, in base alla data scelta.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tour leader;
- Tassa di soggiorno obbligatoria al Grand Hotel Palace 4* pari a € 2,00 per persona a notte da pagare in loco;
- Trasferimenti a inizio e fine soggiorno e durante tutte le visite;
- Audioguide (obbligatorie durante le visite guidate)
- Assicurazione viaggio
- Mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

 

 

Durante il terzo giorno è prevista la partecipazione a un’Opera presso il “Teatro delle Muse” di Ancona, a scelta tra:

IL TROVATORE 
Date di viaggio: dall’8 all’11 Ottobre 2025 con Opera Sabato 10 Ottobre 2025 alle 20:30
OPPURE dal 10 al 13 Ottobre 2025 con Opera Domenica 12 Ottobre 2025 alle 16:30

Direttore: Andriy Yurkevych | Regia: Giuseppe Dipasquale
Cast: Salome Jicia, Amadi Lagha, Sundet Baigozhin, Valentina Pernozzoli, Yongheng Dong, Antonella Granata, Alessandro Fiocchetti

 

IL BARBIERE DI SIVIGLIA 
Date di viaggio: dal 3 al 6 Dicembre 2025 con Opera Venerdì 5 Dicembre 2025 alle 20:30
OPPURE dal 5 all’8 Dicembre 2025 con Opera Domenica 7 Dicembre 2025 alle 16:30

Direttore: Jacopo Brusa | Regia: Damiano Michieletto
Cast: Pietro Adaini, Giuseppe Toia, Aleksandra Meteleva, Hae Kang, Laura Khamsatova, Davide Chiodo, Alessandro Spina

 

ITINERARI EXTRA

È possibile arricchire il programma con una delle estensioni facoltative proposte, ciascuna delle quali prevede un pernottamento aggiuntivo per un'esplorazione più completa della regione Marche.

- Opzione A: Una giornata dedicata alla scoperta delle meraviglie naturali e spirituali di Genga, con pernottamento e partenza prevista il mattino seguente.
- Opzione B: Estensione dell’Opzione A che include ulteriori visite nel giorno di rientro, tra cui una sosta nella suggestiva cittadina di Fabriano prima della partenza.

Option A

4° giorno – Ancona › Genga

Prima colazione in hotel e check-out. Trasferimento con mezzo proprio a Genga, piccolo borgo medievale incastonato tra le colline marchigiane. All'arrivo, trasferimento con mezzi propri fino al punto da cui si procede a piedi al Tempio del Valadier, suggestiva chiesa neoclassica incastonata in una grotta naturale. La visita è in autonomia e richiede di percorrere un breve tragitto lastrellato in salita (circa 15 minuti a piedi).

Ritorno al punto di inizio del sentiero e trasferimento con mezzi propri all'ampio parcheggio San Vittore dove è possibile lasciare il proprio mezzo e raggiungere le grotte con navetta. Ingresso alle Grotte di Frasassi e visita con una guida esperta che accompagnerà il gruppo in un percorso sotterraneo mozzafiato, tra enormi stalattiti e stalagmiti, laghi cristallini e la celebre “Sala dell’Infinito”, una delle più vaste cavità sotterranee d’Europa.

A fine visita, ritorno al parcheggio per partire con mezzi propri per il piccolo borgo di Pierosara (5-10 minuti di pullman). Pranzo in ristorante tipico, posto in un punto panoramico da cui è possibile godere di una splendida vista sull’Appennino.

Dopo pranzo, trasferimento con mezzi propri fino all’Hotel Le Grotte 4*, struttura immersa nella natura con spa, piscina e ristorante interno.

Cena in hotel. Pernottamento.

5° giorno – partenza da Genga
Prima colazione in albergo e check-out. 
Termine dell’itinerario, saluti e partenze individuali con mezzo proprio.

L’ordine delle visite è soggetto a variazioni per motivi organizzativi.

 

INDIVIDUAL QUOTES – OPTION A - MINIMUM OF 20 PARTICIPANTS

Itinerario extra – Opzione A in camera doppia/matrimoniale: a partire da Eur 195,00 a persona
Supplemento camera doppia uso singola: a partire da Eur 38,00 a persona

 

LA QUOTA COMPRENDE:

- 1 pernottamento in camera Comfort con prima colazione presso Hotel Le Grotte 4*;
- Ingresso al Tempio di Valadier il 4° giorno;
- Ingresso alle Grotte di Frasassi il 4° giorno;
- Pranzo presso ristorante a Pierosara il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Cena presso il ristorante dell’hotel il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua e 1/4 di vino a persona.


1 GRATUITÀ prevista per un tour leader (non fornito da EnjoyLive Travel), valida per gruppi di almeno 20 partecipanti paganti. La gratuità include:

- 1 pernottamento in camera Comfort doppia uso singola con prima colazione presso Hotel Le Grotte 4*;
- Ingresso al Tempio di Valadier il 4° giorno;
- Ingresso alle Grotte di Frasassi il 4° giorno;
- Pranzo presso ristorante a Pierosara il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Cena presso il ristorante dell’hotel il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua e 1/4 di vino a persona

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tour leader; 
- Tassa di soggiorno obbligatoria all’Hotel Le Grotte 4* pari a € 2,00 per persona a notte da pagare in loco; 
- Trasferimenti a inizio e fine soggiorno e durante tutte le visite;
- Audioguide (obbligatorie durante le visite guidate); 
- Assicurazione viaggio;
- Mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

 

 

Option B

4° giorno – Ancona › Genga

Prima colazione in hotel e check-out. Trasferimento con mezzo proprio a Genga, piccolo borgo medievale incastonato tra le colline marchigiane. All'arrivo, trasferimento con mezzi propri fino al punto da cui si procede a piedi al Tempio del Valadier, suggestiva chiesa neoclassica incastonata in una grotta naturale. La visita è in autonomia e richiede di percorrere un breve tragitto lastrellato in salita (circa 15 minuti a piedi).

Ritorno al punto di inizio del sentiero e trasferimento con mezzi propri all'ampio parcheggio San Vittore dove è possibile lasciare il proprio mezzo e raggiungere le grotte con navetta. Ingresso alle Grotte di Frasassi e visita con una guida esperta che accompagnerà il gruppo in un percorso sotterraneo mozzafiato, tra enormi stalattiti e stalagmiti, laghi cristallini e la celebre “Sala dell’Infinito”, una delle più vaste cavità sotterranee d’Europa.

A fine visita, ritorno al parcheggio per partire con mezzi propri per il piccolo borgo di Pierosara (5-10 minuti di pullman). Pranzo in ristorante tipico, posto in un punto panoramico da cui è possibile godere di una splendida vista sull’Appennino.

Dopo pranzo, trasferimento con mezzi propri fino all’Hotel Le Grotte 4*, struttura immersa nella natura con spa, piscina e ristorante interno.
Cena in hotel. Pernottamento.

 

5° giorno – Genga › Fabriano › partenza

Prima colazione in albergo e check-out.

Incontro con la guida in hotel e trasferimento con mezzi propri a Fabriano, città d’arte e di tradizioni artigiane, nota nel mondo per la produzione della carta sin dal XIII secolo. Visita al Museo della Carta e della Filigrana, ospitato nel complesso dell’ex convento di San Domenico. Il museo racconta la storia della carta con dimostrazioni pratiche e ricostruzioni delle antiche tecniche di lavorazione.

Al termine della visita, passeggiata nel centro storico di Fabriano e ingresso alla Cattedrale di San Venanzio, che custodisce splendidi affreschi barocchi e rinascimentali, oltre a testimonianze architettoniche medievali. Segue sosta esterna presso il vicino e imponente Teatro Gentile da Fabriano, raffinato edificio ottocentesco intitolato al grande pittore nativo della città.

Pranzo libero. Termine dell’itinerario, saluti e partenze individuali con mezzo proprio.


L’ordine delle visite è soggetto a variazioni per motivi organizzativi.

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE – OPZIONE B - MINIMO 20 PARTECIPANTI

Itinerario extra - Opzione B in camera doppia/matrimoniale: a partire da Eur 220,00 a persona
Supplemento camera doppia uso singola: a partire da Eur 38,00 a persona 


LA QUOTA COMPRENDE:

- 1 pernottamento in camera Comfort con prima colazione presso Hotel Le Grotte 4*;
- Ingresso al Tempio di Valadier il 4° giorno;
- Ingresso alle Grotte di Frasassi il 4° giorno;
- Pranzo presso ristorante a Pierosara il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Cena presso il ristorante dell’hotel il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua e 1/4 di vino a persona;
- Visita di mezza giornata di Fabriano con guida autorizzata durante 5° giorno (mattina); 
- Ingresso al Museo della Carta e della Filigrana il 5° giorno;
- Ingresso alla Cattedrale di San Venanzio.

 

1 GRATUITÀ prevista per un tour leader (non fornito da EnjoyLive Travel), valida per gruppi di almeno 20 partecipanti paganti. La gratuità include:

- 1 pernottamento in camera Comfort doppia uso singola con prima colazione presso Hotel Le Grotte 4*;
- Ingresso al Tempio di Valadier il 4° giorno;
- Ingresso alle Grotte di Frasassi il 4° giorno;
- Pranzo presso ristorante a Pierosara il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Cena presso il ristorante dell’hotel il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua e 1/4 di vino a persona;
- Visita guidata di mezza giornata a Fabriano con guida abilitata nella lingua prescelta il 5° giorno;
- Ingresso al Museo della Carta e della Filigrana il 5° giorno;
- Ingresso alla Cattedrale di San Venanzio il 5° giorno.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tour leader;
- Tassa di soggiorno obbligatoria all’Hotel Le Grotte 4* pari a € 2,00 per persona a notte da pagare in loco;
- Trasferimenti a inizio e fine soggiorno e durante tutte le visite; 
- Audioguide (obbligatorie durante le visite guidate);
- Assicurazione viaggio;
- Mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

 

NOTE IMPORTANTI RELATIVE AL PROGRAMMA

- La Cattedrale di San Ciriaco è raggiungibile sia a piedi che in auto o pullman. Si segnala che, pur trattandosi di un percorso semplice e dotato di marciapiede, comporta una salita che potrebbe risultare impegnativa per ospiti con bassa resistenza fisica o difficoltà motorie.
- Il Tempio del Valadier è raggiungibile esclusivamente a piedi. Il sentiero è ben mantenuto e privo di ostacoli, ma può risultare impegnativo per persone con bassa resistenza fisica o difficoltà motorie.
- La giornata a Genga non prevede la presenza di una guida locale per ciascuna visita: l’esperienza al Tempio del Valadier è autoguidata, una soluzione che permette di godersi la visita in piena libertà. Durante la visita alle Grotte di Frasassi, invece, il gruppo sarà accompagnato da una guida esperta del sito. 
- Il giorno della visita è obbligatorio presentarsi al parcheggio e alla biglietteria delle Grotte di Frasassi almeno 30 minuti prima dell’orario previsto per il ritiro dei biglietti d’ingresso. 

1° giorno – arrivo ad Ancona

Arrivo autonomo ad Ancona. Sistemazione nelle camere riservate presso Grand Hotel Palace 4*.

Nel pomeriggio, incontro con la guida e visita della città. L’itinerario inizia nei pressi del Teatro delle Muse, uno dei principali teatri delle Marche. Da qui inizia la ripida salita (circa 15 minuti a piedi) al Colle Guasco, attraverso un percorso panoramico che porta alla Cattedrale di San Ciriaco, simbolo della città. Situata in posizione dominante, la chiesa è un magnifico esempio di architettura romanico-bizantina e offre una vista mozzafiato sul golfo di Ancona. Riscendendo verso il mare si raggiunge il suggestivo Porto Antico, dove si trova l’Arco di Traiano, considerato uno dei più importanti monumenti romani della città. Dopo la visita, si torna verso il centro storico passando per Piazza del Senato e raggiungendo la scenografica Piazza del Plebiscito, nota anche come Piazza del Papa. Qui si respira l’atmosfera più autentica della città, tra palazzi storici, locali all’aperto e angoli pittoreschi.

Rientro e cena in hotel. Pernottamento. 

 

 

2° giorno – Ancona › Tolentino › Macerata

Colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento con mezzo proprio a Tolentino.

Visita alla Chiesa di San Nicola da Tolentino, con il suo cappellone giottesco, e visita della piazza principale, caratterizzata da una torre con tre orologi.

Trasferimento a Macerata e visita guidata dell'Arena Sferisterio (Lu Sferisteriu). Trasferimento a piedi in centro e pranzo in ristorante con menu degustazione tradizionale. Dopo il pranzo, giro in Piazza della Libertà per ammirare il Municipio, la Loggia dei Mercanti e il Palazzo della Prefettura. Si prosegue poi a piedi fino alla Basilica della Madonna della Misericordia di Luigi Vanvitelli e il suo piccolo meraviglioso Santuario, ricco di affreschi, marmi e stucchi.

La giornata a Macerata si conclude con una visita guidata del Teatro Lauro Rossi, sorprendente gioiello del 1700.

Rientro ad Ancona con mezzi propri, cena libera e pernottamento. 

 

 

3° giorno – Ancona › Jesi

Colazione in hotel e incontro con la guida.

Trasferimento a Jesi con mezzi propri e tour a piedi della città, con il suo affascinante centro storico e le sue mura medievali. La visita inizia da Piazza Federico II, spazio ampio e suggestivo dove la tradizione vuole sia nato l’imperatore svevo. Dopo pochi passi, ci si imbatte nella Cattedrale di San Settimio, dall’imponente facciata neoclassica. Continuando la camminata tra scorci medievali e stradine acciottolate, si raggiunge il Palazzo della Signoria, splendido esempio di architettura rinascimentale e oggi sede della biblioteca civica, e successivamente il Teatro Pergolesi.

Ritorno ad Ancona con mezzi propri. Pranzo libero.

A seguire, partecipazione all'opera "Il Trovatore" oppure “Il Barbiere di Siviglia” presso il Teatro delle Muse. Rientro in hotel a piedi e pernottamento.

IL TROVATORE 
Date di viaggio: dall’8 all’11 Ottobre 2025 con Opera Sabato 10 Ottobre 2025 alle 20:30
OPPURE dal 10 al 13 Ottobre 2025 con Opera Domenica 12 Ottobre 2025 alle 16:30

Direttore: Andriy Yurkevych | Regia: Giuseppe Dipasquale
Cast: Salome Jicia, Amadi Lagha, Sundet Baigozhin, Valentina Pernozzoli, Yongheng Dong, Antonella Granata, Alessandro Fiocchetti

 

IL BARBIERE DI SIVIGLIA 
Date di viaggio: dal 3 al 6 Dicembre 2025 con Opera Venerdì 5 Dicembre 2025 alle 20:30
OPPURE dal 5 all’8 Dicembre 2025 con Opera Domenica 7 Dicembre 2025 alle 16:30

Direttore: Jacopo Brusa | Regia: Damiano Michieletto
Cast: Pietro Adaini, Giuseppe Toia, Aleksandra Meteleva, Hae Kang, Laura Khamsatova, Davide Chiodo, Alessandro Spina

 

 

4° giorno – partenza da Ancona

Prima colazione in albergo e check-out.

Termine dell’itinerario, saluti e partenze individuali con mezzo proprio.

 

 

 

 

Proposta di itinerario indicativo. Il tour può essere modificato e adattato ad eventuali richieste di approfondimento su argomenti scelti dal cliente.

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE – MINIMO 20 PARTECIPANTI

In camera doppia/matrimoniale: a partire da Eur 625,00 a persona 
Supplemento camera doppia uso singola: a partire da Eur 250,00 a persona

 

LA QUOTA COMPRENDE:

- 3 pernottamenti in camera Classic con prima colazione presso il Grand Hotel Palace 4*;
- Visita guidata di mezza giornata ad Ancona con guida abilitata nella lingua prescelta il 1° giorno (pomeriggio);
- Ingresso alla Cattedrale di San Ciriaco il 1° giorno;
- Cena presso il ristorante del Grand Hotel Palace il 1° giorno: 2 portate più dessert, inclusi acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Visita guidata di un’intera giornata a Tolentino e Macerata con guida abilitata nella lingua prescelta il 2° giorno;
- Ingresso all’Arena Sferisterio il 2° giorno;
- Ingresso alla Basilica della Madonna della Misericordia il 2° giorno;
- Ingresso al Teatro Lauro Rossi il 2° giorno;
- Pranzo a Macerata il 2° giorno: 3 portate più dessert, inclusi acqua, caffè e un calice di vino a persona;
- Visita guidata di mezza giornata a Jesi con guida abilitata nella lingua prescelta il 3° giorno (mattina),
- Ingresso alla Cattedrale di San Settimio il 3° giorno;
- Biglietto per l’opera “Il Trovatore” oppure “Il Barbiere di Siviglia” presso il Teatro delle Muse di Ancona, in base alla data scelta

 

1 GRATUITÀ prevista per un tour leader (non fornito da EnjoyLive Travel), valida per gruppi di almeno 20 partecipanti paganti. La gratuità include:

- 3 pernottamenti in camera Classic doppia uso singola con prima colazione presso il Grand Hotel Palace 4*;
- Visita guidata di mezza giornata ad Ancona con guida abilitata nella lingua prescelta il 1° giorno (pomeriggio);
- Ingresso alla Cattedrale di San Ciriaco il 1° giorno;
- Cena presso il ristorante del Grand Hotel Palace il 1° giorno: 2 portate più dessert, inclusi acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Visita guidata dell’intera giornata a Tolentino e Macerata con guida abilitata nella lingua prescelta il 2° giorno;
- Ingresso all’Arena Sferisterio il 2° giorno;
- Ingresso alla Basilica della Madonna della Misericordia il 2° giorno;
- Ingresso al Teatro Lauro Rossi il 2° giorno;
- Pranzo a Macerata il 2° giorno: 3 portate più dessert, inclusi acqua, caffè e un calice di vino a persona;
- Visita guidata di mezza giornata a Jesi con guida abilitata nella lingua prescelta il 3° giorno (mattina);
- Ingresso alla Cattedrale di San Settimio il 3° giorno;
- Biglietto per l’opera “Il Trovatore” oppure “Il Barbiere di Siviglia” presso il Teatro delle Muse di Ancona, in base alla data scelta.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tour leader;
- Tassa di soggiorno obbligatoria al Grand Hotel Palace 4* pari a € 2,00 per persona a notte da pagare in loco;
- Trasferimenti a inizio e fine soggiorno e durante tutte le visite;
- Audioguide (obbligatorie durante le visite guidate)
- Assicurazione viaggio
- Mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

 

 

Durante il terzo giorno è prevista la partecipazione a un’Opera presso il “Teatro delle Muse” di Ancona, a scelta tra:

IL TROVATORE 
Date di viaggio: dall’8 all’11 Ottobre 2025 con Opera Sabato 10 Ottobre 2025 alle 20:30
OPPURE dal 10 al 13 Ottobre 2025 con Opera Domenica 12 Ottobre 2025 alle 16:30

Direttore: Andriy Yurkevych | Regia: Giuseppe Dipasquale
Cast: Salome Jicia, Amadi Lagha, Sundet Baigozhin, Valentina Pernozzoli, Yongheng Dong, Antonella Granata, Alessandro Fiocchetti

 

IL BARBIERE DI SIVIGLIA 
Date di viaggio: dal 3 al 6 Dicembre 2025 con Opera Venerdì 5 Dicembre 2025 alle 20:30
OPPURE dal 5 all’8 Dicembre 2025 con Opera Domenica 7 Dicembre 2025 alle 16:30

Direttore: Jacopo Brusa | Regia: Damiano Michieletto
Cast: Pietro Adaini, Giuseppe Toia, Aleksandra Meteleva, Hae Kang, Laura Khamsatova, Davide Chiodo, Alessandro Spina

 

ITINERARI EXTRA

È possibile arricchire il programma con una delle estensioni facoltative proposte, ciascuna delle quali prevede un pernottamento aggiuntivo per un'esplorazione più completa della regione Marche.

- Opzione A: Una giornata dedicata alla scoperta delle meraviglie naturali e spirituali di Genga, con pernottamento e partenza prevista il mattino seguente.
- Opzione B: Estensione dell’Opzione A che include ulteriori visite nel giorno di rientro, tra cui una sosta nella suggestiva cittadina di Fabriano prima della partenza.

Option A

4° giorno – Ancona › Genga

Prima colazione in hotel e check-out. Trasferimento con mezzo proprio a Genga, piccolo borgo medievale incastonato tra le colline marchigiane. All'arrivo, trasferimento con mezzi propri fino al punto da cui si procede a piedi al Tempio del Valadier, suggestiva chiesa neoclassica incastonata in una grotta naturale. La visita è in autonomia e richiede di percorrere un breve tragitto lastrellato in salita (circa 15 minuti a piedi).

Ritorno al punto di inizio del sentiero e trasferimento con mezzi propri all'ampio parcheggio San Vittore dove è possibile lasciare il proprio mezzo e raggiungere le grotte con navetta. Ingresso alle Grotte di Frasassi e visita con una guida esperta che accompagnerà il gruppo in un percorso sotterraneo mozzafiato, tra enormi stalattiti e stalagmiti, laghi cristallini e la celebre “Sala dell’Infinito”, una delle più vaste cavità sotterranee d’Europa.

A fine visita, ritorno al parcheggio per partire con mezzi propri per il piccolo borgo di Pierosara (5-10 minuti di pullman). Pranzo in ristorante tipico, posto in un punto panoramico da cui è possibile godere di una splendida vista sull’Appennino.

Dopo pranzo, trasferimento con mezzi propri fino all’Hotel Le Grotte 4*, struttura immersa nella natura con spa, piscina e ristorante interno.

Cena in hotel. Pernottamento.

5° giorno – partenza da Genga
Prima colazione in albergo e check-out. 
Termine dell’itinerario, saluti e partenze individuali con mezzo proprio.

L’ordine delle visite è soggetto a variazioni per motivi organizzativi.

 

INDIVIDUAL QUOTES – OPTION A - MINIMUM OF 20 PARTICIPANTS

Itinerario extra – Opzione A in camera doppia/matrimoniale: a partire da Eur 195,00 a persona
Supplemento camera doppia uso singola: a partire da Eur 38,00 a persona

 

LA QUOTA COMPRENDE:

- 1 pernottamento in camera Comfort con prima colazione presso Hotel Le Grotte 4*;
- Ingresso al Tempio di Valadier il 4° giorno;
- Ingresso alle Grotte di Frasassi il 4° giorno;
- Pranzo presso ristorante a Pierosara il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Cena presso il ristorante dell’hotel il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua e 1/4 di vino a persona.


1 GRATUITÀ prevista per un tour leader (non fornito da EnjoyLive Travel), valida per gruppi di almeno 20 partecipanti paganti. La gratuità include:

- 1 pernottamento in camera Comfort doppia uso singola con prima colazione presso Hotel Le Grotte 4*;
- Ingresso al Tempio di Valadier il 4° giorno;
- Ingresso alle Grotte di Frasassi il 4° giorno;
- Pranzo presso ristorante a Pierosara il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Cena presso il ristorante dell’hotel il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua e 1/4 di vino a persona

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tour leader; 
- Tassa di soggiorno obbligatoria all’Hotel Le Grotte 4* pari a € 2,00 per persona a notte da pagare in loco; 
- Trasferimenti a inizio e fine soggiorno e durante tutte le visite;
- Audioguide (obbligatorie durante le visite guidate); 
- Assicurazione viaggio;
- Mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

 

 

Option B

4° giorno – Ancona › Genga

Prima colazione in hotel e check-out. Trasferimento con mezzo proprio a Genga, piccolo borgo medievale incastonato tra le colline marchigiane. All'arrivo, trasferimento con mezzi propri fino al punto da cui si procede a piedi al Tempio del Valadier, suggestiva chiesa neoclassica incastonata in una grotta naturale. La visita è in autonomia e richiede di percorrere un breve tragitto lastrellato in salita (circa 15 minuti a piedi).

Ritorno al punto di inizio del sentiero e trasferimento con mezzi propri all'ampio parcheggio San Vittore dove è possibile lasciare il proprio mezzo e raggiungere le grotte con navetta. Ingresso alle Grotte di Frasassi e visita con una guida esperta che accompagnerà il gruppo in un percorso sotterraneo mozzafiato, tra enormi stalattiti e stalagmiti, laghi cristallini e la celebre “Sala dell’Infinito”, una delle più vaste cavità sotterranee d’Europa.

A fine visita, ritorno al parcheggio per partire con mezzi propri per il piccolo borgo di Pierosara (5-10 minuti di pullman). Pranzo in ristorante tipico, posto in un punto panoramico da cui è possibile godere di una splendida vista sull’Appennino.

Dopo pranzo, trasferimento con mezzi propri fino all’Hotel Le Grotte 4*, struttura immersa nella natura con spa, piscina e ristorante interno.
Cena in hotel. Pernottamento.

 

5° giorno – Genga › Fabriano › partenza

Prima colazione in albergo e check-out.

Incontro con la guida in hotel e trasferimento con mezzi propri a Fabriano, città d’arte e di tradizioni artigiane, nota nel mondo per la produzione della carta sin dal XIII secolo. Visita al Museo della Carta e della Filigrana, ospitato nel complesso dell’ex convento di San Domenico. Il museo racconta la storia della carta con dimostrazioni pratiche e ricostruzioni delle antiche tecniche di lavorazione.

Al termine della visita, passeggiata nel centro storico di Fabriano e ingresso alla Cattedrale di San Venanzio, che custodisce splendidi affreschi barocchi e rinascimentali, oltre a testimonianze architettoniche medievali. Segue sosta esterna presso il vicino e imponente Teatro Gentile da Fabriano, raffinato edificio ottocentesco intitolato al grande pittore nativo della città.

Pranzo libero. Termine dell’itinerario, saluti e partenze individuali con mezzo proprio.


L’ordine delle visite è soggetto a variazioni per motivi organizzativi.

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE – OPZIONE B - MINIMO 20 PARTECIPANTI

Itinerario extra - Opzione B in camera doppia/matrimoniale: a partire da Eur 220,00 a persona
Supplemento camera doppia uso singola: a partire da Eur 38,00 a persona 


LA QUOTA COMPRENDE:

- 1 pernottamento in camera Comfort con prima colazione presso Hotel Le Grotte 4*;
- Ingresso al Tempio di Valadier il 4° giorno;
- Ingresso alle Grotte di Frasassi il 4° giorno;
- Pranzo presso ristorante a Pierosara il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Cena presso il ristorante dell’hotel il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua e 1/4 di vino a persona;
- Visita di mezza giornata di Fabriano con guida autorizzata durante 5° giorno (mattina); 
- Ingresso al Museo della Carta e della Filigrana il 5° giorno;
- Ingresso alla Cattedrale di San Venanzio.

 

1 GRATUITÀ prevista per un tour leader (non fornito da EnjoyLive Travel), valida per gruppi di almeno 20 partecipanti paganti. La gratuità include:

- 1 pernottamento in camera Comfort doppia uso singola con prima colazione presso Hotel Le Grotte 4*;
- Ingresso al Tempio di Valadier il 4° giorno;
- Ingresso alle Grotte di Frasassi il 4° giorno;
- Pranzo presso ristorante a Pierosara il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua, caffè e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone;
- Cena presso il ristorante dell’hotel il 4° giorno: 3 portate più dessert, inclusa acqua e 1/4 di vino a persona;
- Visita guidata di mezza giornata a Fabriano con guida abilitata nella lingua prescelta il 5° giorno;
- Ingresso al Museo della Carta e della Filigrana il 5° giorno;
- Ingresso alla Cattedrale di San Venanzio il 5° giorno.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Tour leader;
- Tassa di soggiorno obbligatoria all’Hotel Le Grotte 4* pari a € 2,00 per persona a notte da pagare in loco;
- Trasferimenti a inizio e fine soggiorno e durante tutte le visite; 
- Audioguide (obbligatorie durante le visite guidate);
- Assicurazione viaggio;
- Mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

 

NOTE IMPORTANTI RELATIVE AL PROGRAMMA

- La Cattedrale di San Ciriaco è raggiungibile sia a piedi che in auto o pullman. Si segnala che, pur trattandosi di un percorso semplice e dotato di marciapiede, comporta una salita che potrebbe risultare impegnativa per ospiti con bassa resistenza fisica o difficoltà motorie.
- Il Tempio del Valadier è raggiungibile esclusivamente a piedi. Il sentiero è ben mantenuto e privo di ostacoli, ma può risultare impegnativo per persone con bassa resistenza fisica o difficoltà motorie.
- La giornata a Genga non prevede la presenza di una guida locale per ciascuna visita: l’esperienza al Tempio del Valadier è autoguidata, una soluzione che permette di godersi la visita in piena libertà. Durante la visita alle Grotte di Frasassi, invece, il gruppo sarà accompagnato da una guida esperta del sito. 
- Il giorno della visita è obbligatorio presentarsi al parcheggio e alla biglietteria delle Grotte di Frasassi almeno 30 minuti prima dell’orario previsto per il ritiro dei biglietti d’ingresso. 

Prenota il tuo viaggio


Prenota il tuo viaggio

Persone partecipanti al tour
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Richiesta

Eventi nella stessa regione